IL BIVIO II : SICILY IN CONFLUENCE - LANDSCAPE, ARCHITECTURE AND HUMAN INTERACTION
Nomad Art Collective
Il Nomad Art Collective è pronto ad aprire le porte del suo nuovo spazio espositivo domenica 11 maggio 2025, a partire dalle ore 16, con l’inaugurazione della mostra
collettiva “IL BIVIO II: Sicily in Confluence – Landscape, Architecture and Human Interaction”.
Situato in un vicolo di Sambuca di Sicilia, in Via Santa Croce/ C.le Abene n. 8, con una vista panoramica sulla suggestiva valle, Nomad Art Collective si presenta come un inedito
punto di riferimento per l’arte mediterranea, con un focus speciale sulla scena artistica siciliana.
“Abbiamo immaginato Nomad come un luogo di convergenza — uno spazio dove le storie si incontrano, evolvono e si muovono – dichiara con entusiasmo Meredith Tabbone,
co-fondatrice del collettivo – Questa mostra, e gli artisti che vi partecipano, parlano proprio di questo movimento e dei corpi, delle storie, dell’appartenenza. La Sicilia,
con tutte le sue contraddizioni e armonie, ci è sembrata l’inizio più naturale e stimolante.”/i>
Il Nomad Art Collective di Sambuca ambisce a diventare un dinamico centro culturale per l’arte contemporanea, promuovendo un fertile dialogo
tra artisti locali e internazionali e tessendo connessioni significative attraverso la diversità delle pratiche artistiche.
Lo spazio espositivo di Nomad è concepito per fondere l’arte con la bellezza del paesaggio circostante. Dispone di quattro intime sale espositive,
un appartamento dedicato alla residenza di artisti internazionali in visita e ambienti flessibili pensati per ospitare eventi privati e stimolanti incontri culturali.
L’obiettivo primario è offrire al pubblico esperienze creative e profondamente immersive, radicate nel senso di connessione, nella valorizzazione del luogo e nella vivacità del dialogo.
La mostra inaugurale, “IL BIVIO II – SICILY IN CONFLUENCE”, affonda le sue radici negli echi architettonici e nei paesaggi cangianti che caratterizzano
l’anima della Sicilia. Il “bivio” non è inteso solamente come un punto di diramazione fisica o geografica, ma si eleva a simbolo di un crocevia spirituale e culturale,
un luogo magico dove il costruito e il naturale, il passato e il presente, la sfera intima e quella universale si incontrano e si intrecciano.
Attraverso un’eterogenea selezione di opere che spaziano dalla pittura alla fotografia e alla scultura, la mostra si dispiega come un dialogo intenso tra gli artisti e
i loro contesti di riferimento, svelando come gli spazi ci modellino profondamente e come, a nostra volta, li trasformiamo con la nostra presenza e la nostra creatività.
Le opere esposte evocano l’essenza stratificata della Sicilia, le sue texture intrise di sole e la sua architettura silenziosa ma resiliente, invitando gli spettatori a intraprendere
una riflessione intima sui propri paesaggi interiori ed esteriori.
L’apertura di Nomad Art Collective e la mostra “IL BIVIO II: Sicily in Confluence” rappresentano un’importante novità nel panorama artistico siciliano, promettendo di diventare un vivace
polo culturale e un fertile terreno di incontro e scambio per artisti, appassionati d’arte e la comunità locale.
INFORMAZIONI
MOSTRA: IL BIVIO II: Sicily in Confluence
ARTISTI: Giuseppe Agnello, Simone Geraci, MArilina Marchica, Pietro Motisi, Carla Sutera Sardo, Roberto Zuffanti.
INAUGURAZIONE MOSTRA: Domenica 11 maggio 2025, dalle ore 16:00 alle 20:00br>
PERIODO: fino al 21 giugno5
INDIRIZZO:Nomad Art Collective, Via Santa Croce/ C.le Abene n. 8, Sambuca di Sicilia, AG
INFO: www.nomadcontemporary.com