me

IMAGINA
A cura di Antonio Sarnari e Alberto Desirò

Quam arte
via Francesco Mormino Penna, 79 | Scicli (RG)

IMAGINA
A cura di Antonio Sarnari e Alberto Desirò

Opening 1 aprile 2023 | ore 18:00


Sabato 1 aprile alle 18.00 si inaugura il progetto ‘Imagina’ alla galleria Quam di Scicli.
Dieci artisti, di tutta Italia a confronto sul “tema dell’immagine d’azione”, così come afferma il curatore Antonio Sarnari, che ha realizzato questo progetto in collaborazione con il curatore fiorentino Alberto Desirò.
Cinque fotografi e cinque pittori propongono una propria riflessione sull’immagine d’azione, che già nel titolo di questo progetto ha una contrazione dell’imperativo ‘immagina’ nelle sembianze, meno aggressive, di un sostantivo del mon.do interiore e fantastico, con una desinenza che, d’altra parte, riconduce alla natura femminile dell’atto di evasione dalla realtà.

Riccardo Bandiera, Valentina Biasetti, Daniele Cascone, Simone Geraci, Monserrat Diaz, Patrizia Mori, Mau.ro Pinotti, Cetty Previtera, Federico Severino e Stefania Orrù sono gli artisti in mostra. Linguaggi di una nar.razione poetica alta, svezzata da ideologie spicciole, che porta a Scicli un confronto sulla fotografia, storica.mente meno praticata dalla galleria Quam, in cui l’azione dello scatto, o anche l’azione sull’immagine, mo.strano una ricerca complessa e stratificata.
Di contro, gli autori di area pittorica, propongono un linguaggio evoluto e sofisticato, in cui il gesto umano si è fatto astratto, etereo e lirico, permettendo uno scambio da vicino. Questa contrazione storica delle distannze tra linguaggi della fotografia e pittura, permette una reale lettura delle affinità, ma soprattutto, afferma Antonio Sarnari: “ci permette di vedere le contaminazioni che negli ultimi cinquant’anni sono fluite da pittura a fotografia e viceversa”.

L’opening di ‘Imagina' a cura di Antonio Sarnari e Alberto Desirò, è sabato 1 aprile alle 18.00 alla Galleria Quam di Scicli, saranno presenti molti degli autori.

La mostra è ad ingresso gratuito è rimarrà visitabile fino al 2 maggio 2023, dal martedì al sabato dalle 10.30 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00,

IMAGINA
A cura di Antonio Sarnari e Alberto Desirò

Quam arte
via Francesco Mormino Penna, 79 - Scicli (RG)

Dal 1 aprile al 2 maggio

Informazioni: info@quamarte.com | 0932-931154



me

CI SONO FUOCHI DI TUTTI I COLORI
A cura di Francesco Piazza e Massimo La Piana

La piana Arte contemporanea
via Isidoro La Lumia, 79 | Palermo

CI SONO FUOCHI DI TUTTI I COLORI
A cura di Francesco Piazza e Massimo La Piana

Opening 18 marzo 2023 | h. 17:30


Questa mostra nasce con l’ambizioso proposito di stimolare passioni sopite e di alimentare quelle esistenti attraverso una accurata selezione di opere grafiche di grandi Maestri italiani ed internazionali che fa dell'eterogeneità di linguaggi e stili il suo punto di forza.

La mostra non è solo un omaggio ai grandi Maestri, ma anche un’incursione nel mondo dell’incisione, della litografia e della serigrafia ed una narrazione sulla trasformazione "alchemica" della materia attraverso la sapienza dell'artista e l'operosità del gesto che diventa segno e testimonianza indelebile nel tempo.
Esistono differenze sostanziali tra i multipli, ci sono opere grafiche che contengono ogni goccia della poetica di un artista ed opere che ne contengono solo l’apparenza. Ci sono opere realizzate attraverso un originale di riferimento e altre dalle quali trasuda, tra le pieghe della battuta di stampa, la fatica che l’artista ha impiegato per incidere ogni singolo segno sulla lastra.

I labirinti barocchi di Carla Accardi insieme alle reinterpretazioni mitologiche di Bruno Caruso, così come la dimensione onirica di Salvador Dalì e le attese sospese di De Chirico dialogano con gli strumenti destrutturati di Arman e la sensuale dolcezza dei volti di Simone Geraci. E ancora la ludica costruzione dei personaggi di Germanà, la linea morbida e sintetica di Emilio Greco, i maggioloni di Guccione immersi nel paesaggio di Scicli, le rotondità giunoniche delle donne di Guttuso, le rasoiate di Taravella, l'intensità gestuale di Emilio Vedova, compongono un percorso espositivo trasversale e prezioso.

CI SONO FUOCHI DI TUTTI I COLORI
A cura di Francesco Piazza e Massimo La Piana

La Piana Arte Contemporanea
via Isidoro La Lumia, 79 | Palermo

Dal 18 marzo al 8 aprile

Informazioni: massimolapiana@yahoo.it | +39 333 7332351



me

OLTRE L'APPARENZA

ARCgallery
via Spalto Piodo,10 | Monza

OLTRE L'APPARENZA
Nadianna Crosignani | Simone Geraci

Opening 4 marzo 2023


Visioni e apparizioni declinate al femminile nella mostra bi-personale degli artisti Nadiaanna Crosignani e Simone Geraci.

Tra figurazione e astrazione si collocano le opere dei due artisti, diversi per generazione e formazione, ma che hanno fatto del soggetto femminile il fulcro attorno al quale sviluppare la loro ricerca, ognuno con il proprio linguaggio in uno stile identitario.
Nei volti e nei corpi femminili essi non ricercano la verosimiglianza, piuttosto cercano di rendere il carattere, interpretare la personalità per arrivare alla parte più intima delle figure ritratte. L’artista si fa così interprete dei moti dell’anima, arricchendo l’opera di un risvolto psicologico che va oltre l’apparenza esteriore e l’impatto estetico, oltre il visibile ma anche oltre gli stereotipi e i pregiudizi di genere.
Un viaggio interiore sia dell’artista che del soggetto ritratto e che coinvolge inevitabilmente anche l’osservatore finale.

Nadiaanna Crosignani (Milano,1960) Estrapola le inquietudini e i sentimenti dalle donne che ritrae svelando un vissuto a volte sereno, a volte intrigante, altre volte malinconico. Le sue donne comunicano con il corpo, con un atteggiamento, mai con lo sguardo perchè al posto degli occhi hanno un segno leggero. Personalissimo lo stile e la tecnica: pochi tratti accennati e campiture di colore a contrasto bastano a definire la figura e il carattere.

Simone Geraci (Palermo,1985) Ritrae volti e corpi femminili fluttuanti in una dimensione atemporale.
Le sue donne sono spesso addormentate, sognanti, sospese in uno spazio indefinito senza forza di gravità, eppure sono presenze vive, sensuali e carnali e affiorano dalla tela con tutta la loro fisicità. La sua tecnica pittorica, il disegno preciso ma mai accademico, l’utilizzo del monocromo di fondo ne fanno camei di raffinata poetica.

OLTRE L'APPARENZA
Nadianna Crosignani | Simone Geraci

ARCgallery
via Spalto Piodo,10 | Monza

Dal 4 marzo al 30 aprile
Orari: giovedì, venerdì e sabato 11/13- 15/19 h

Informazioni: info@arcgallery.it | +39 335 6474162